I rischi del lavoro a basse temperature

Tra sicurezza e prevenzione

In questi giorni di freddo, in tema Sicurezza Sul Lavoro, vogliamo parlare dei rischi aggiuntivi che il lavoro a basse temperature può causare ai lavoratori.

Quando possiamo parlare di lavoro e rischio freddo?

Non esistono parametri scientifici fissi per definire il freddo. La sensazione del freddo dipende da vari fattori:

  1. Pensiamo a un lavoratore sedentario, si può definire lavoro al freddo quello svolto a temperature inferiori a 15° soprattutto se implica minimi movimenti; 
  2. O lavoratori che svolgono temperature inferiori ai 5°, o a misure più rigide sotto lo zero, il rischio che il lavoratore corre è immediatograve e da valutare con la massima attenzione.

Quando pensiamo al rischio del lavoro a basse temperature, dobbiamo pensare ad ambienti di lavoro freddi che causano una perdita termica superiore a quella che si osserva abitualmente.

Che conseguenze per la salute può causare il lavoro in un ambiente freddo?

In questo periodo i rischi provocati dall’esposizione al freddo possono essere locali o generali, 

  1. Carattere locale il lavoro al freddo può provocare vari disturbi agli arti che vanno dalla semplice perdita di sensibilità a geloni;
  2. Livello generale i rischi sono molto più gravi come l’ipotermia.

Quali misure adottare in azienda?

Misure di protezione generali per temperature al di sotto di +15°c 

Nello svolgimento di lavori al freddo deve essere verificata l’applicazione delle seguenti misure tecniche, organizzative e personali 

Misure tecniche

Prevedere un riscaldamento locale e una serie di dispositivi DPI che aiutino e proteggano il lavoratore esposto al freddo fornendo 

Misure organizzative  

Osservare i tempi minimi di pausa e trascorrerli in ambienti termicamente confortevoli. 

Ricordiamo inoltre, che importante per la sicurezza sul lavoro è la formazione, che previene infortuni informando e addestrando professionisti nel corretto uso di macchinari , DPI, antincendio, primo soccorso ecc…

E’ possibile inoltre finanziare la formazione in azienda, scopri come attivare i tuoi corsi finanziati qui.

Formazione Finanziata nella mia azienda come attivarla-> informazioni qui

Vuoi saperne di più?

Compila il form qui sotto per ricevere informazioni senza impegno.