Direttiva Macchine

Guida Aggiornata della Commissione Europea

La Direttiva Macchine2006/42/CE, adottata per la prima volta nel 1989 e nella sua versione attuale in vigore dal 29 dicembre 2009, mira a uniformare le norme di sicurezza e salute per le macchine, garantendo un alto livello di protezione e la libera circolazione nel mercato UE. La nuova edizione 2.3 della “Guida all’applicazione della Direttiva Macchine 2006/42/CE”, pubblicata ad aprile 2024, aggiorna la seconda edizione senza introdurre cambiamenti radicali, ma chiarisce e consolida le disposizioni esistenti per migliorare l’interpretazione e l’applicazione uniforme in tutta l’UE.

Marcatura CE – Obbligo Datore di Lavoro

EVOLUZIONE E AGGIORNAMENTI DELLA SECONDA EDIZIONE DELLA GUIDA

Tra le novità, vi erano chiarimenti su catene, funi e tessuti per sollevamento e un indice tematico per facilitare la consultazione, mantenendo invariata la numerazione delle sezioni.

La Guida tiene conto sia dell’emendamento introdotto dal Regolamento (CE) n. 569/2009 relativo alla procedura regolatoria per il Comitato per le Macchine, sia delle disposizioni del Regolamento (CE) n. 765/2008 sulla sorveglianza del mercato.

GLI AGGIORNAMENTI SUCCESSIVI

  • Edizione 2.1: Inclusi gli aggiornamenti della Direttiva 2009/127/CE sulle attrezzature per pesticidi e del Regolamento (UE) n. 167/2013 sui veicoli agricoli e forestali. Aggiunte indicazioni su “quasi-macchine” e “assemblaggi”, e chiarimenti sui “componenti di sicurezza” e “macchinari nuovi e usati”.
  • Edizione 2.2: Aggiunti chiarimenti sui “componenti di sicurezza” e “quasi-macchine” e modifiche per coerenza con la Guida LVD. Nuovi paragrafi su unità di controllo delle macchine (417) e componenti di sicurezza come unità logiche (418).

DOCUMENTAZIONE DIGITALE PER LE MACCHINE

Il terzo aggiornamento (Edizione 2.3) riflette i cambiamenti introdotti dal Regolamento Macchine (UE) 2023/1230, applicabile dal 20 gennaio 2027.

Permette di fornire:

– la documentazione di accompagnamento in formato digitale,

– inclusi manuali di istruzione,

istruzioni per l’assemblaggio delle quasi-macchine e dichiarazioni di conformità.

L’articolo 10, par. 7 del Regolamento 2023/1230 specifica che le istruzioni fornite in formato digitale devono essere accessibili e conformi agli standard di qualità UE. Se richiesto, i produttori devono fornire gratuitamente le istruzioni in formato cartaceo. Per le macchine destinate a un uso non professionale, le istruzioni in formato cartaceo devono essere fornite senza costi aggiuntivi.

La Dichiarazione di Conformità CE deve accompagnare la macchina e può essere inclusa nelle istruzioni o fornita a parte. La guida consente la fornitura sia in formato cartaceo che digitale, con regole specifiche per l’accessibilità e la conformità del formato digitale.

IMPORTANZA DELLA GUIDA PER GLI STAKEHOLDERS

Il manuale è una risorsa essenziale per produttori, importatori, distributori di macchine, enti notificati e autorità di vigilanza del mercato, offrendo un’interpretazione uniforme della Direttiva Macchine.

L’edizione aggiornata è un documento dinamico, destinato a ulteriori modifiche e aggiornamenti in linea con l’evoluzione delle normative tecniche e dei requisiti di sicurezza nell’UE. Gli stakeholder sono incoraggiati a fornire feedback per garantire che il manuale resti uno strumento prezioso e attuale per garantire la sicurezza delle macchine.

Leggi anche:

Il nuovo Regolamento Macchine per le modifiche sostanziali su macchine già in uso!

Novità normative per la Sicurezza delle macchine utensili

Vuoi saperne di più?

Compila il form qui sotto per ricevere informazioni senza impegno.