Caso Studio: SicurImpresa e la Sicurezza sul Lavoro in Ambienti Caldi

Azienda coinvolta: Impresa Edile

Settore: Edilizio – Costruzioni

SicurImpresa, un’azienda leader nel settore della sicurezza sul lavoro, è stata incaricata da una delle principali imprese edili per gestire e migliorare le misure di sicurezza in un cantiere situato in un’area geografica caratterizzata da temperature elevate. Oltre a garantire la sicurezza dei lavoratori in ambienti caldi, SicurImpresa ha anche implementato un sistema di gestione ambientale conforme alla norma ISO 14001.

Vuoi attivare un sopralluogo gratuito in azienda? Contattaci qui

Obiettivi del progetto

  1. Implementare in azienda la prevenzione a rischi associati al lavoro in ambienti caldi:
  2. Implementare la ISO 14001:

Fasi del Progetto

1. Valutazione dei Rischi

SicurImpresa ha iniziato con una dettagliata valutazione dei rischi presenti nel cantiere edile, focalizzandosi particolarmente sui rischi legati al lavoro in ambienti caldi. L’analisi ha considerato:

  • Condizioni ambientali: Temperature elevate, umidità e esposizione solare.
  • Tipologia di lavoro: Lavori fisicamente impegnativi eseguiti all’aperto.
  • Equipaggiamento e abbigliamento: Adeguatezza dell’equipaggiamento per proteggere i lavoratori dal calore.
2. Misure Preventive

Dopo la valutazione, sono state implementate le seguenti misure preventive:

  • Formazione dei lavoratori: Sessioni formative sui rischi del lavoro in ambienti caldi, riconoscimento dei sintomi del colpo di calore e tecniche di primo soccorso.
  • Pianificazione dei turni: Revisione dei turni di lavoro per ridurre l’esposizione dei lavoratori nelle ore più calde della giornata.
  • Idratazione: Installazione di punti di ristoro con acqua potabile in vari punti del cantiere e incoraggiamento dell’assunzione regolare di liquidi.
  • Abbigliamento: Fornitura di abbigliamento leggero, traspirante e protettivo contro i raggi UV.
  • Ombreggiamento e aree di riposo: Creazione di zone d’ombra e aree di riposo climatizzate dove i lavoratori possono recuperare.
3. Implementazione della ISO 14001

Per garantire la conformità alla norma ISO 14001, SicurImpresa ha seguito questi passaggi:

  • Analisi ambientale iniziale: Valutazione dell’impatto ambientale delle attività dell’azienda Edile-costruzioni S.p.A.
  • Definizione di politiche ambientali: Sviluppo di una politica ambientale che riflette l’impegno dell’azienda nella protezione dell’ambiente.
  • Pianificazione ambientale: Identificazione degli aspetti ambientali significativi e definizione degli obiettivi di miglioramento.
  • Implementazione e operatività: Introduzione di procedure operative per gestire i rischi ambientali, come la gestione dei rifiuti e il controllo delle emissioni.
  • Monitoraggio e misurazione: Creazione di un sistema di monitoraggio per valutare le prestazioni ambientali e l’efficacia delle misure adottate.
  • Revisione e miglioramento continuo: Effettuazione di audit interni e revisione periodica del sistema di gestione per identificare aree di miglioramento.

Risultati

L’intervento di SicurImpresa ha portato a significativi miglioramenti:

  • Riduzione degli incidenti legati al calore: Grazie alle misure preventive adottate, non si sono verificati casi di colpo di calore o disidratazione grave tra i lavoratori.
  • Miglioramento del benessere dei lavoratori: I lavoratori hanno riportato una maggiore sensazione di sicurezza e comfort.
  • Conformità ambientale: l’azienda ha ottenuto la certificazione ISO 14001, dimostrando il suo impegno nella gestione sostenibile e nella riduzione dell’impatto ambientale.

Conclusioni

Il progetto ha dimostrato come una gestione attenta e professionale della sicurezza e dell’ambiente possa portare a un miglioramento complessivo delle condizioni di lavoro e alla sostenibilità delle operazioni aziendali.

SicurImpresa ha consolidato il suo ruolo di partner affidabile per le imprese che cercano di garantire la sicurezza dei propri lavoratori e la conformità alle normative ambientali.

Vuoi attivare un sopralluogo gratuito in azienda? Contattaci qui

Vuoi saperne di più?

Compila il form qui sotto per ricevere informazioni senza impegno.