Quali Certificazioni Aziendali applicare in base al mio settore?

Molte aziende e imprese si trovano ad affrontare l’idea di attivare una certificazione aziendale, ma entrano in un contesto composto di acronimi: ISO, EMAS e si potrebbe creare confusione. 

Le certificazioni infatti sono molte e ogni anno vengono introdotte nuovi temi, le principali  riguardano:

la qualità della lavorazione aziendale e delle sue forniture, 

il rispetto per l’ambiente

la sicurezza e la salute dei lavoratori

Tutte sono valide a livello internazionale, così imprese e aziende possono aprire possibilità nuovi ai loro prodotti e servizi dedicandosi mercati più vasti.

Richiedi qui informazioni sulla certificazione legata al tuo settoreRichiedi informazioni sui prezzi

Ogni procedura di certificazione comprende una fase progettuale, preparatoria, redazionale e applicativa. C’è, poi, una verifica di corretta applicazione del sistema gestionale, realizzata da un Ente certificatore, attraverso un ispettore abilitato. In Italia, l’Ente di accreditamento è Accredia (ex Sincert).

Quali sono le certificazioni più richieste?

Che cos’è la certificazione aziendale ISO 9001?

La certificazione aziendale ISO nasce per dare garanzia alla qualità dei servizi di aziende e imprese, un’azienda può essere certificata ISO 9001valorizzando la qualità dell’azienda nella progettazione, sviluppo, fabbricazione, installazione e assistenza di prodotti o servizi. 

Questa certificazione aziendale ha come scopo assicurare reputazione a un’azienda conferendole la capacità di realizzare un prodotto o un servizio capace di soddisfare i requisiti specificati nel contratto con il cliente e, quindi, di garantire un prodotto o un servizio «di qualità»

Prenota un appuntamento gratuito – Richiedi informazioni in base al tuo settore e prezzi 

Che cos’è la certificazione aziendale per l’ambiente ISO 14001?

Per la certificazione ambientale un’azienda deve prestare attenzione nella scelta della ISO 14001o del Regolamento EMAS.

Queste due normative sono utilizzate per certificare il processo aziendale legato alla prevenzione dei rischi d’impatto ambientale e la tutela del contesto evitando così danni che possono essere trasmessi all’ambiente. 

Tutte e due  possono essere scelte non solo per garantire affidabilità a clienti e fornitori ma anche per evitare le possibili sanzioni se un’azienda non rispetta determinati canoni ambientali. 

Prenota un appuntamento gratuito – Richiedi informazioni in base al tuo settore e prezzi 

Che cos’è la certificazione aziendale sulla sicurezza ISO 45001?

Rimane per un’azienda la scelta di certificarsi per la sicurezza sul posto di lavoro. Parliamo della ISO 45001. Consente così alle organizzazioni di attivareun sistema di gestione legato alla tutela del lavoro per evitare rischi e danni gravi negli ambiti aziendali.

Prenota un appuntamento gratuito – Richiedi informazioni in base al tuo settore – prezzi 

Per avere il sostegno delle Certificazioni Aziendali e su quali applicare, non rimanere nell’incertezza, contattaci via mail a info@sicurimpresa.it ricorda che SicurImpresa grazie alla sua rete di partner può consigliarti bandi e finanziamenti in base al tuo settore aziendale!

Vuoi saperne di più?

Compila il form qui sotto per ricevere informazioni senza impegno.