I reati ambientali e le sue sanzioni

I reati ambientali e le sanzioni nel D. Lgs. n. 231/01

Il D. Lgs. n. 231/2001 introduce la responsabilità amministrativa per reati commessi a vantaggio o nell’interesse delle società e degli enti, applicandosi a una vasta gamma di soggetti, tra cui:

  • Società di capitali(es. S.p.A., S.r.l., S.a.p.a.)
  • Società di persone(es. S.n.c., S.a.s.)
  • Enti pubblici economici privati
  • Associazioni anche prive di personalità giuridica (es. fondazioni, comitati)

Con l’entrata in vigore del D. Lgs. n.121/2011, i reati ambientali sono entrati a far parte del D. Lgs n. 231/2001 sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica.

Cos’è il D. Lgs. n. 231?

Il decreto stabilisce che le persone giuridiche siano responsabili in sede amministrativa per determinati reati (es. corruzione, frodi, reati ambientali) commessi da persone fisiche che agiscono per conto dell’ente. La responsabilità si aggiunge a quella penale individuale, introducendo un sistema di sanzioni pecuniarie e interdittive.

Tuttavia, l’ente può essere esonerato dalla responsabilità se ha adottato e attuato un modello organizzativo idoneo a prevenire tali reati e se ha istituito un organismo di vigilanza per monitorarne l’efficacia.

RICHIEDI UNA CONSULENZA CON UN NOSTRO ESPERTO per garantire che la tua azienda rispetti le disposizioni del D. Lgs. n. 231/01.

RICHIEDI UNA CONSULENZA CON UN NOSTRO TECNICO ESPERTO

Tra Violazioni e Sanzioni

Qui di seguito tratto dal decreto un elenco delle principali violazioni penali che rientrano in questo ambito. Il D. Lgs. n. 231/01 prevede inoltre un sistema sanzionatorio flessibile basato su “quote”, con importi che variano da 258 a 1549 euro ciascuna, permettendo all’autorità giudicante di modulare la pena in base al caso specifico.

RICHIEDI UNA CONSULENZA CON UN NOSTRO TECNICO ESPERTO

REATOSANZIONE PECUNIARIA 
INQUINAMENTO DELLE  ACQUE, DEL SUOLO, DEL SOTTOSUOLO
Scarico di acque reflue industriali contenenti sostanze indicate nelle Tabelle 3 e 4 dell’Allegato 5 alla Parte Terza del D.Lgs. n. 152/2006 in riferimento alle sostanze indicate nella Tabella 5 in concentrazioni superiori ai limiti o senza osservare le prescrizioni dell’autorizzazioneda 150 a 250 quote

(da Euro 38.700 ad Euro 387.250)

Scarico in mare di sostanze per le quali è imposto il divieto assoluto di scaricoda 150 a 250 quote

(da Euro 38.700 ad Euro 387.250)

Scarico di acque reflue industriali sul suolo o nel sottosuolo contenenti sostanze pericolose indicate nelle Tabelle 5 e 3/A dell’Allegato 5 alla Parte Terza del D.Lgs. n. 152/2006 in concentrazioni superiori ai limitida 200 a 300 quote

(da Euro 51.600 ad Euro 464.700)

Scarico di acque reflue non autorizzato sul suolo, negli strati superficiali del sottosuolo o nel sottosuoloda 200 a 300 quote

(da Euro 51.600 ad Euro 464.700)

Inquinamento del suolo, del sottosuolo, delle acque superficiali o delle acque sotterranee con superamento delle concentrazioni soglia di rischiofino a 250 quote

(fino ad Euro 387.250)

Inquinamento del suolo, del sottosuolo, delle acque superficiali o delle acque sotterranee con superamento delle concentrazioni soglia di rischio riferite a sostanze pericoloseda 150 a 250 quote

(da Euro 38.700 ad Euro 387.250)

Inquinamento colposo del mare provocato dalle navifino a 250 quote

(fino ad Euro 387.250)

Inquinamento doloso del mare provocato dalle navi e inquinamento colposo del mare con danni permanentida 150 a 250 quote

(da Euro 38.700 ad Euro 387.250)

Inquinamento doloso del mare con danni permanenti provocato dalle navida 200 a 300 quote

(da Euro 51.600 ad Euro 464.700)

RIFIUTI
Attività illecita di raccolta, trasporto, recupero, smaltimento, commercio ed intermediazione di rifiuti speciali non pericolosifino a 250 quote

(fino ad Euro 387.250)

Deposito temporaneo illecito di rifiuti sanitari pericolosifino a 250 quote

(fino ad Euro 387.250)

Attività illecita di raccolta, trasporto, recupero, smaltimento, commercio ed intermediazione di rifiuti speciali pericolosida 150 a 250 quote

(da Euro 38.700 ad Euro 387.250)

Realizzazione e gestione di discarica abusiva di rifiuti non pericolosida 150 a 250 quote

(da Euro 38.700 ad Euro 387.250)

Attività illecita di miscelazione di rifiutida 150 a 250 quote

(da Euro 38.700 ad Euro 387.250)

Realizzazione e gestione di discarica abusiva di rifiuti pericolosida 200 a 300 quote

(da Euro 51.600 ad Euro 464.700)

Predisposizione ed uso di un certificato di analisi di rifiuti contenente false indicazionida 150 a 250 quote

(da Euro 38.700 ad Euro 387.250)

Spedizione transfrontaliera di rifiuti costituente traffico illecitoda 150 a 250 quote

(da Euro 38.700 ad Euro 387.250)

Attività organizzate per il traffico illecito di ingenti quantitativi di rifiutida 300 a 500 quote

(da Euro 77.400 ad Euro 774.500)

Attività organizzate per il traffico illecito di ingenti quantitativi di rifiuti radioattivida 400 a 800 quote

(da Euro 103.200 ad Euro 1.239.200)

VIOLAZIONI IN MATERIA DI SISTRI
Trasporto di rifiuti pericolosi in assenza della copia cartacea della scheda SISTRI e della copia del certificato analitico ove prescrittoda 150 a 250 quote

(da Euro 38.700 ad Euro 387.250)

Trasporto di rifiuti non pericolosi con scheda SISTRI fraudolentemente alterata (punito con sanzione amministrativa da 51.600 a 464.700 €);da 150 a 250 quote

(da Euro 38.700 ad Euro 387.250)

Trasporto di rifiuti pericolosi con scheda SISTRI fraudolentemente alteratada 200 a 300 quote

(da Euro 51.600 ad Euro 464.700)

EMISSIONI IN ATMOSFERA
Superamento dei valori limite di emissione in atmosfera che provochi il superamento dei valori limite di qualità dell’ariafino a 250 quote

(fino ad Euro 387.250)

Produzione o impiego di sostanze lesive dell’ozono stratosferico non ammesseda 150 a 250 quote

(da Euro 38.700 ad Euro 387.250)

VIOLAZIONI VERSO SPECIE PROTETTE
Commercio, importazione, esportazione di esemplari di specie animali protettefino a 250 quote

(fino ad Euro 387.250)

Fonte:*** ATTO COMPLETO *** (gazzettaufficiale.it)

Vuoi saperne di più?

Compila il form qui sotto per ricevere informazioni senza impegno.