Cosa comporta abbandonare rifiuti?

La gestione dei rifiuti è complessivamente il lavoro di metodi o tecniche scelte in azienda per avere sempre chiaro e ben gestito il processo di:

raccolta -> trasporto -> trattamento -> smaltimento dei rifiuti.

La corretta gestione dei rifiuti pericolosi e non pericolosi, di origine urbana o speciale, è alla base dei principi che l’Unione Europea che ha espressamente indicato in specifici Regolamenti e Direttive come e chi è obbligato ad attivarsi.

Oggi vediamo con Gli Eventi Raccontano una vicenda realmente accaduta legata alla Cassazione Penale, Sezione III, del 16 maggio 2019 – N. 21369.

Cosa comporta abbandonare rifiuti?

Un imprenditore edile è stato trovato in un’area comune (luogo non idoneo) ad abbandonare rifiuti.

La corte di cassazione, ha confermato che:

1- L’imprenditore ha trasportato e riversato senza autorizzazione rifiuti speciali, in un’area adibita a discarica non autorizzata, ed era in mancanza dei documenti obbligatori come i formulari o certificazioni relative al rifiuto trasportato.

2- Abbandonato rifiuti speciali nell’ambiente provocando il degrado del luogo

3-Ritenuto il suo comportamento illecito come abituale, a seguito della valutazione si è ritrovata nella discarica abusiva una presenza di rifiuti della stessa specie di quelli trasportati

Per l’imprenditore rimane associata la penale di responsabilità e le sanzioni legate alla non corretta gestione ambientale nella propria realtà.

La sentenza ha evidenziato quanto la gestione del rifiuto sia un’azione importante per tutelare l’ambiente, i titolari di aziende e i professionisti nella corretta gestione del rifiuto.

Le sanzioni sono sempre molto pesanti e per l’azienda le conseguenze non sono solo  amministrative ma anche penali.

Per questo contattaci e domande come:

Quali sono le strategie che possono essere utilizzate per la gestione dei rifiuti, qual è la gerarchia preferibile tra queste opzioni?

Quando non è obbligatorio il formulario rifiuti?

Cos’è il registro di carico e scarico rifiuti?

Chi firma il formulario dei rifiuti?

Chi deve fare la classificazione dei rifiuti?

Quando sono obbligatorie le analisi sui rifiuti?

Troveranno risposte concrete e ti daranno il sostegno di lavorare tranquillamente e sviluppare le potenzialità della tua azienda.

Richiedi assistenza allo sportello ambientale

Attiva una consulenza con un tecnico ambientale

Vuoi saperne di più?

Compila il form qui sotto per ricevere informazioni senza impegno.