Abrogata la categoria 3-bis dell'albo gestori ambientali

Cosa cambia per le imprese?

Con l’entrata in vigore della Legge 14 novembre 2024, n. 166, che ha convertito con modificazioni il Decreto-Legge 16 settembre 2024, n. 131, sono state introdotte importanti novità per le imprese iscritte all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, in particolare per la categoria 3-bis, che viene abrogata con effetto immediato.

Abrogazione della categoria 3-bis: cosa significa?

La categoria 3-bis riguardava:

  • Distributori e installatori di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE);
  • Trasportatori di rifiuti di AEE in nome dei distributori e installatori;
  • Gestori dei centri di assistenza tecnica per tali apparecchiature.

Con la nuova legge, l’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha avviato d’ufficio la cancellazione delle iscrizioni alla categoria 3-bis a partire dal15 novembre 2024. Tuttavia, se un’impresa è iscritta anche ad altre categorie dell’Albo, queste ultime non subiranno alcuna modifica e rimarranno attive.

Obblighi per distributori, installatori e trasportatori

La Legge n. 166/2024 stabilisce che distributori, installatori e trasportatori di apparecchiature elettriche ed elettroniche devono gestire i propri adempimenti tramite il portale del Centro di Coordinamento. Questo garantisce una maggiore tracciabilità e semplificazione dei processi.

Documentazione obbligatoria per il trasporto

Per quanto riguarda il trasporto, compreso quello dai punti vendita ai luoghi di deposito (se diversi dal punto vendita stesso), è necessario compilare il Documento di Trasporto (DDT), che deve riportare:

  • Luogo di produzione del rifiuto;
  • Tipologia del materiale trasportato;
  • Luogo di destinazione.

Cosa fare ora?

Le imprese interessate devono verificare la propria posizione all’interno dell’Albo e aggiornare le procedure secondo le nuove disposizioni. Per maggiori informazioni, è possibile consultare il portale ufficiale del Centro di Coordinamento.

Queste modifiche normative rappresentano un cambiamento significativo per il settore della gestione dei rifiuti elettronici, promuovendo maggiore chiarezza e semplificazione operativa.

Vuoi saperne di più?

Compila il form qui sotto per ricevere informazioni senza impegno.