Semplificare le autorizzazioni ambientali

Consulenza specializzata per una gestione semplificata e senza intoppi burocratici.

L’Autorizzazione Unica Ambientale - AUA è un provvedimento introdotto dal DPR n. 59/2013 che, per gli impianti non soggetti ad Autorizzazione Integrata Ambientale - AIA, sostituisce i seguenti atti di comunicazione, notifica e autorizzazione:

  • autorizzazione alle emissioni in atmosfera di cui all’art. 269 del D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i.
  • autorizzazione alle emissioni in atmosfera in via generale di cui all’art. 272 del D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i.
  • autorizzazione agli scarichi di cui al Capo II del Titolo IV della Sezione II della Parte Terza del D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i.
  • comunicazione o nulla osta in materia di impatto acustico di cui all’art. 8, c. 4 e 6 della L. n. 447/1995
  • comunicazioni in materia di rifiuti per l’esercizio in procedura semplificata di operazioni di trattamento rifiuti di cui agli artt. 215 e 216 del D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i.
  • comunicazione preventiva di cui all’art. 112 del D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i. per l’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, delle acque di vegetazione dei frantoi oleari e delle acque reflue provenienti dalle aziende ivi previste
  • autorizzazione all’utilizzo dei fanghi derivanti dal processo di depurazione in agricoltura di cui all’art. 9 del D.Lgs. n. 99/1992

Vuoi saperne di più?

Compila il form qui sotto per ricevere informazioni senza impegno.