Il valore della gestione ambientale proattiva
Un team di esperti ti supporterà in ogni fase per trasformare gli obblighi in innovazione.
Gestione Ambientale
L’adeguamento alle norme vigenti necessita spesso di interventi che richiedono tempi lunghi e un’ottima conoscenza della materia.
I tecnici di SICURIMPRESA AP sono in grado di svolgere studi ambientali complessi, come la VIA, la VAS e l’AIA, grazie all’integrazione delle competenze e alla grande esperienza acquisita sul campo.
I nostri clienti hanno problematiche molto diverse, dalla semplice compilazione del registro di carico e scarico rifiuti ad autorizzazioni e studi complessi, ma tutti sono supportati secondo le loro esigenze.
SICURIMPRESA AP affianca e supporta il cliente nel coniugare le esigenze produttive con il rispetto assoluto dell’ambiente. Salvaguardare l’ambiente è ormai una necessità e SICURIMPRESA AP è in grado di gestire tutte le matrici ambientali, assolvendo tutti gli adempimenti tecnici e amministrativi connessi.
Inquinamento Acustico
La valutazione d'impatto acustico ambientale è uno studio richiesto nell’ambito di una procedura di Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) o di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), anche in forma previsionale (prima della realizzazione dell’opera). Tale studio è disciplinato dalla Legge quadro sull’inquinamento acustico e riguarda tutte le attività produttive ed esercizi pubblici che dispongono di apparecchi rumorosi.
Gestione Rifiuti
La gestione dei rifiuti è l’insieme delle politiche, procedure o metodologie volte a gestire l’intero processo dei rifiuti, dalla loro produzione fino alla loro destinazione finale, coinvolgendo quindi le fasi di produzione, raccolta, trasporto, trattamento, recupero e smaltimento, nel tentativo di ridurre i loro effetti sulla salute umana e l’impatto sull’ambiente.
La corretta gestione dei rifiuti pericolosi e non pericolosi, di origine urbana o speciale, è alla base dei principi che l’Unione Europea ha indicato in specifici Regolamenti e Direttive. Ciascuno Stato Membro, tra cui l’Italia, ha dovuto recepire i principi sanciti dall’Unione Europea con una specifica normativa per la gestione dei rifiuti.
Emissioni e Scarichi
Se sono presenti scarichi idrici ed emissioni in atmosfera, l'azienda deve essere in possesso di tutte le corrette autorizzazioni ambientali e conoscere le principali criticità, adempimenti e responsabilità, nonché gestire correttamente gli obblighi che ne derivano.
Servizi Integrati
Il contesto normativo nazionale e regionale vigente è molto complesso e mutevole, stabilendo il possesso di specifici titoli autorizzativi e il rispetto di limiti e livelli che garantiscono la tutela ambientale in materia di scarichi idrici e gassosi, di inquinamento acustico e di gestione dei rifiuti prodotti.