NUOVA GESTIONE COVID: LINEE GUIDA PER ATTIVITÀ ECONOMICHE E SOCIALI
Nell’articolo precedente abbiamo parlato di Aziende e Imprese e di come devono comportarsi all’interno dei propri spazi lavorativi in funzione della nuova Ordinanza 1° Aprile 2022.
Oggi parliamo invece delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”.
Per le attività economiche e sociali il ministero della salute nomina le linee guida base uguali per tutti i settori.
Viene però specificato che per alcuni settori sono necessarie misure integrative. Questi settori particolari li elenchiamo qui sotto:
Sono in vigore dal 1 aprile 2022 fino al 31 dicembre 2022.
Predisposizione da parte degli esercenti di un’adeguata informazione sulle misure di prevenzione da rispettare, comprensiva di indicazioni sulla capienza massima dei locali e comprensibile anche a utenti di altra nazionalità.
Obbligo di possesso e presentazione della certificazione verde COVID-19, base o rafforzata, in tutti i contesti in cui è prevista ai sensi della normativa statale vigente.
Uso corretto della mascherina a protezione delle vie respiratorie (mascherina chirurgica o dispositivo atto a conferire una protezione superiore, quale FFP2 in tutti gli ambienti chiusi e, in caso di assembramento, anche all’aperto, ove previsto dalla normativa statale vigente.
Soluzione igienizzante per le mani messa a disposizione all’ingresso e in più punti dei locali, al fine di favorire l’igienizzazione frequente da parte degli utenti.
Frequente igienizzazione di tutti gli ambienti, con particolare attenzione alle aree comuni e alle superfici toccate con maggiore frequenza.
Ricambio costante d’aria naturale o attraverso impianti meccanizzati negli ambienti chiusi.
Richiedi informazioni qui sotto per sapere in base al tuo settore tutte le linee guida da attivare fino al 31 dicembre 2022.