
Nuovo protocollo gestione covid
29 Agosto 2022
Normative e scadenze Agosto 2022
1 Settembre 2022Nell’ambito dei controlli intensificati in questo 2022, parliamo di un caso successo a luglio 2022, denunciato dall’Arma Territoriale e dai militari del Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri per la Tutela del Lavoro di Venezia.
Nella provincia di Rovigo sono state accertate gravi inadempienze in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro presso 10 laboratori tessili.
Sulle 10 aziende controllate sono state disposte sanzioni per quasi 400.000 mila euro, oltre a n. 6 provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale.
Le inosservanze riguardano:
- l’impiego di lavoratori subordinati senza preventiva comunicazione dell’instaurazione del rapporto di lavoro.
- l’omessa redazione e aggiornamento del documento di valutazione dei rischi. Come redigere il DVR – I Soggetti responsabili DVR
- la mancata nomina dei responsabili dei servizi di prevenzione e protezione dei rischi; Richiedi informazioni – Formazione e novità RSPP 2022
- l’omessa formazione e informazione sulla sicurezza dei lavoratori, Che formazione devono svolgere i lavoratori? Richiedi la guida qui
- l’omessa nomina del medico competente e la visita medica per i lavoratori in relazione alla mansione svolta.
- La mancata gestione della sicurezza dei luoghi di lavoro ed delle attrezzature utilizzate: vie di fuga, uscite di emergenza, misure per il primo soccorso. Come gestire le emergenze in azienda? Leggi di più
- Violazioni penali in materia d’ immigrazione relative all’occupazione di lavoratori stranieri privi di regolare documento di soggiorno, quindi di fatto clandestini.
Sospensione dell’attività imprenditoriale
Le gravi violazioni in materia di sicurezza sul lavoro comportano la sospensione dell’attività imprenditoriale bloccando l’attività e le lavorazioni aziendali, fino alla rimozione delle conseguenze pericolose delle violazioni, all’accertamento da parte degli Enti di Controllo del ripristino delle regolari condizioni di lavoro in materia di Salute e Sicurezza, e del pagamento delle sanzioni comminate.
Cosa rischia il Datore di Lavoro se non ottempera al provvedimento di sospensione?
L’arresto fino a n. 6 mesi per le violazioni in materia di SSL. Fatta salva l’applicazione di ulteriori penali, civili, e amministrative vigenti. Dobbiamo anche pensare al “mancato guadagno” per sospensione attività e al danno di immagine.
La gestione della Salute e della Sicurezza nei luoghi di lavoro è un tema sempre più caldo, sia alla luce dei continui infortuni (anche mortali) che si verificano nei luoghi di lavoro, sia per questioni istituzionali.
Nonostante tutto le misure di tutela in continua evoluzione e i provvedimenti emessi, vi sono ancora difficoltà da parte di aziende ed imprese ad adeguarsi in merito.
Ma se pensiamo a sospensioni così pesanti per l’azienda, la prevenzione sicurezza nella propria azienda ha un costo minimo.
Richiedi qui una consulenza gratuita e ricordati che SicurImpresa non solo progetta sicurezza e formazione aziendale ma ti propone progetti formativi a sostegno della tua realtà aziendale.