Il decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.16 del 16 gennaio 2022 (Clicca qui) riporta la notizia del MUD Modello Unico di Dichiarazione Ambientale per l’anno 2022.
Nello specifico, il decreto evidenzia che:
NB – Considerato che il DPCM 17 dicembre 2021 è stato pubblicato sulla G.U. del 21 gennaio 2022, il termine per la presentazione della dichiarazione, ai sensi di quanto stabilito dalla legge 70/1994 istitutiva del Mud, slitta dal 30 aprile 2022 al 21 maggio 2022 (120 giorni a decorrere dalla data di pubblicazione in G.U. del decreto).
MUD 2022: cosa si comunica?
I soggetti istituzionali responsabili del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani e assimilati devono comunicare le informazioni relative all’anno precedente legate alla quantità dei rifiuti urbani – speciali raccolti, i dati relativi alla raccolta differenziata e le quantità raccolte e suddivise per materiali.
Chi è OBBLIGATO a presentarlo?
Il Modello Unico di Dichiarazione ambientale 2022 (MUD), articolato in 6 Comunicazioni, deve essere presentato, da parte dei soggetti interessati di seguito elencati:
Sono esenti dall’obbligo di presentazione del MUD i soggetti che effettuano attività di trasporto in conto proprio dei propri rifiuti non pericolosi, le imprese e gli enti, con un numero di dipendenti inferiore a 10, che producono rifiuti non pericolosi.
Sono previste sanzioni per il ritardo nella presentazione del MUD o per la sua mancata presentazione.