OBBLIGO NOMINA RESPONSABILE TECNICO AZIENDALE iscritto all’albo

Sanzioni SSL per le aziende agricole che non rispettano le norme della PAC (Politica Agricola Comune)
20 Aprile 2023
Pacchetto investimenti – Aziende Lombardia
3 Maggio 2023
Sanzioni SSL per le aziende agricole che non rispettano le norme della PAC (Politica Agricola Comune)
20 Aprile 2023
Pacchetto investimenti – Aziende Lombardia
3 Maggio 2023

OBBLIGO NOMINA RESPONSABILE TECNICO AZIENDALE iscritto all’albo ENTRO OTTOBRE 2023

SicurImpresa attiva la #comunicazioneambientale, un avviso a tutte le aziende per informarle sulla novità riguardante i Responsabili Tecnici Ambientali.

L’Albo Nazionale dei Gestori ambientali il 30 maggio 2017 deliberava che i Responsabili Tecnici in carica alla data dell’entrata in vigore, ovvero il 16-10-2017, potevano continuare a svolgere l’incarico di Responsabile Tecnico per cinque anni

L’emergenza covid che ci ha coinvolti, ha fatto sì che i 5 anni siano diventati 7, per cui il termine ultimo per sostenere l’esame di idoneità per i Responsabili Tecnici in carica al 16-10-2017 è il prossimo 16-10-2023

E’ possibile nominare un Responsabile Tecnico esterno entro il 16 ottobre 2023 chiedendo supporto a SicurImpresa, già attualmente attiva per molti settori aziendali dell’Emilia Romagna.  Richiedi una consulenza ad un tecnico qui

Ci occuperemo di coordinare e organizzare per te tutte le azioni necessarie per garantire una corretta gestione ambientale da parte della tua azienda, nel rispetto della normativa vigente e in modo responsabile.

Scegliere un tecnico di SicurImpresa ti consentirà di avere un’immagine aziendale valorizzata grazie alle sue competenze tecniche e gestionali, relative alla sicurezza ambientale e alla normativa vigente.

Il nostro personale è in:

  • in possesso di determinati titoli di studio e lauree
  • con anni di esperienza in settori di attività per i quali è richiesta l’iscrizione
  • aggiornati delle Verifiche abilitative strutturate in una verifica di base trasversale a tutte le categorie di specializzazione e le relative verifiche specialistiche e, con cadenza quinquennale, degli esami di aggiornamento   

Invitiamo quindi tutte le aziende interessate ad approfondire l’argomento a contattarci in ogni momento per ricevere tutte le informazioni necessarie.

Chi può essere esonerato dalla verifica di Responsabile Tecnico?

Visualizza articolo

Può beneficiare dell’esenzione dalla verifica d’idoneità di Responsabile Tecnico il legale rappresentante dell’Impresa che:

  1. Al momento della domanda di esenzione ne sia anche Responsabile Tecnico
  2. abbia contemporaneamente mantenuto negli ultimi 5 anni entrambi gli incarichi, 
  3. nonché nei 20 anni precedenti abbia continuamente ricoperto il ruolo di Responsabile Tecnico nel settore di attività oggetto dell’iscrizione. 
  4. Il soggetto dispensato dalla verifica di idoneità può svolgere attività di Responsabile Tecnico solo per l’impresa da lui rappresentata.

Attivare una tutela è possibile grazie all’integrazione di un Sistema di Gestione Ambientale in azienda!

Vuoi sapere di più sulla ISO 14001 e attivare un sistema di gestione ambientale in azienda? Contattaci per avere informazioni e guide

Ricorca ci sono Sanzioni Ambientali se non si rispettano gli obblighi aziendali! ne parliamo qui: qUI Ihttps://www.sicurimpresa.it/gestione-ambientale/cosa-si-rischia-in-azienda-in-caso-di-gestione-ambientale-scorretta/ 

RESTA SEMPRE AGGIORNATO SULLE NUOVE NORMATIVE PER AZIENDE PMI E PROFESSIONISTI IN CAMPO AMBIENTALE – ACUSTICO – SICUREZZA ISCRIVENDOTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SICURIMPRESA ATTIVA L’ISCRIZIONE QUI

https://www.sicurimpresa.it/sistemi-gestione-qualita-aziende/