
Prevenzione incendi(nuove norme)le strutture turistiche a cui si applica
2 Agosto 2019
Bric 2019 – Finanziamenti per i progetti di ricerca
8 Agosto 2019Contributi ai Centri di assistenza tecnica – anno 2019
Anche quest’anno sono previsti i contributi, in regime de minimis, ai centri di assistenza tecnica di cui all’art. 23 del D.Lgs. 114/98, autorizzati dalla Regione Emilia Romagna, antecedentemente la data di presentazione della domanda, nella misura massima del 50% delle spese ammissibili e per un importo massimo di € 50.000 per i C.A.T. di livello regionale e di € 25.000 per quelli di livello non regionale.
Chi può fare domanda?
Un centro di assistenza tecnica (identificato spesso con l’acronimo CAT) è un fornitore di servizi di riparazione, manutenzione, installazione post vendita di ricambi e accessori, per prodotti, apparecchiature, sistemi. In pratica, sono imprese costituite da officine o laboratori, spesso dotati anche di magazzino materiali.
Tipicamente i CAT sono autorizzati da un OEM ovvero un produttore di apparecchiature originali: è tipico del settore automobilistico, informatico/elettronico, degli elettrodomestici, delle macchine utensili.
Quando un CAT non è autorizzato significa semplicemente che è indipendente rispetto ad un dato marchio.
Il contributo ai centri di assistenza e i suoi obiettivi
Il contributo è stato istituito per la realizzazione di progetti di valorizzazione di aree commerciali finalizzati alla realizzazione e/o promozione:
- di marchi di qualità territoriali anche in settori non coperti dalle attuali normative;
- strategie di marketing territoriale in funzione delle specificità e potenzialità locali;
- specifiche campagne promozionali di eventi, manifestazioni, iniziative, ecc;
- specifici servizi collettivi a livello territoriale
- Sono ammissibili i progetti la cui realizzazione abbia avuto inizio a partire dal 01/01/2020 e completati e rendicontati entro 31/12/2020.
Le domande devono essere presentate entro e non oltre il 31 luglio 2019