L’incentivo per i giovani imprenditori Imprese a Tasso Zero

Interpello n.4/2019: dati sanitari e modalità di custodia come si comportano i medici competenti e le aziende?
17 Giugno 2019
Nuove vetture ibride tra rischi e sicurezze incendi
24 Giugno 2019
Interpello n.4/2019: dati sanitari e modalità di custodia come si comportano i medici competenti e le aziende?
17 Giugno 2019
Nuove vetture ibride tra rischi e sicurezze incendi
24 Giugno 2019

“Nuove imprese a tasso zero” è l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori. Le agevolazioni sono valide in tutta Italia e prevedono il finanziamento a tasso zero di progetti d’impresa con spese fino a 1,5 milioni di euro che può coprire fino al 75% delle spese totali ammissibili.

BENEFICIARI

Soggetti beneficiari e attività finanziabili per “Nuove imprese a tasso zero”:

  • Le imprese costituite in forma societaria da non più di 12 mesi (comprese le Società Cooperative), la cui compagine societaria sia composta, per oltre la metà numerica dei soci e di quote di partecipazione, da giovani di età compresa tra i 18 ed i 35 anni o da donne.
  • Le società costituende, formate da sole persone fisiche, purché provvedano formalmente alla loro costituzione entro e non oltre i 45 gg dalla comunicazione del provvedimento di ammissione.

La presente è una misura a sportello, le domande sono valutate in base all’ordine cronologico di arrivo senza graduatorie.

Si precisa che le modifiche indicate in corsivo sono ancora in attesa del decreto attuativo del MISE che uscirà nel mese di agosto 2019 e che diventeranno operative solo dopo tale provvedimento.

INTERVENTI

Nuove imprese a tasso zero finanzia le iniziative per :

  • produzione di beni nei settori industria, artigianato e trasformazione dei prodotti agricoli;
  • fornitura di servizi alle imprese e alle persone;
  • commercio di beni e servizi;
  • turismo.

Possono essere ammessi anche progetti riconducibili a settori di rilevanza per lo sviluppo dell’imprenditorialità giovanile, nella filiera turistico-culturale e relativi all’innovazione sociale.

NATURA DELL’AGEVOLAZIONE

La dotazione finanziaria dell’intero bando “Nuove imprese a tasso zero” è pari ad € 150.000.000,00.

Le agevolazioni sono concesse ai sensi e nei limiti del regolamento de minimis sotto forma di mutuo agevolato a tasso zero, della durata massima di dieci anni e di importo non superiore al 75% della spesa ammissibile.

Nel caso di imprese costituite da almeno 36 mesi e da non più di 60, l’agevolazione può arrivare a coprire il 90% delle speseammissibili, secondo il regolamento GBER. In questo caso l’importo massimo delle spese ammissibili è pari ad € 3.000.000,00.

Il finanziamento “Nuove imprese a tasso zero” agevolato è assistito dalle garanzie previste dal codice civile acquisibili nell’ambito degli investimenti da realizzare o su beni di terzi, per un valore non superiore all’importo del finanziamento concesso.

Le predette agevolazioni possono essere cumulate con altri aiuti di Stato, anche in “de minimis”.

 

Maggiori informazioni? scrivici per ricevere tutto dettagliatamente 

 

FONTE

https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/creiamo-nuove-aziende/nuove-imprese-a-tasso-zero