
I Nuovi criteri di sicurezza per la Segnaletica Stradale
20 Febbraio 2019
Riduzione premio INAIL: La scadenza è vicina! Hai già fatto domanda?
20 Febbraio 2019La Misura sostiene gli investimenti in Ricerca, Sviluppo e Innovazione favorendo l’acquisto di beni che favoriscono i processi di trasformazione tecnologica e/o digitale in chiave Industria 4.0.
Quali sono i beneficiari?
Possono beneficiare della misura i soggetti titolari di reddito d’impresa, comprese le imprese individuali assoggettate all’IRI, con sede fiscale in Italia, incluse le stabili organizzazioni di imprese residenti all’estero, indipendentemente dalla forma giuridica, dalla dimensione aziendale e dal settore economico in cui operano.
Iperammortamento per che tipologia di investimenti:
– beni strumentali
– dispositivi per il controllo automatico dei processi
– dispositivi per l’interazione uomo-macchina
– beni immateriali
Con l’iperammortamento si ha la possibilità di beneficiare di un ammortamento fino al 270%.
L’agevolazione consiste in una riduzione dell’IRES.
Tramite una perizia tecnica assicurata e giurata, la possibilità di accedere ai benefici dell’Iperammortamento al 270% sollevando il legale rappresentante dell’Azienda da ogni responsabilità a lui ascrivibile.
Iperammortamento prorogato: Le nuove scadenze da rispettare
La presente Misura si applica alle imprese che effettuano investimenti in beni materiali strumentali nuovi entro il 31/12/2019 ovvero entro il 31/12/2020 se, entro il 31/12/2019, sia avvenuto il pagamento di acconti in misura pari al 20% del costo di acquisizione.