MISE, ha pubblicato, una serie di sostegni dedicati alle PMI italiane, questi sono volti alla realizzazione d’investimenti per progetti innovativi legati a tecnologie 4.0.
La misura legata al rinnovamento tecnologico 4.0, permetterebbe alle PMI l’ampliamento della capacità produttiva, con un’attenzione particolare ai progetti che rientrano nei paradigmi dell’economia circolare.
Risulteranno ammissibili le spese legate a:
Gli investimenti dovranno concludersi entro 12 mesi dalla data del decreto di concessione.
La percentuale per la richiesta di agevolazioni, varia in funzione della localizzazione dell’impresa:
L’investimento minimo è pari a 1 milione di euro (€ 500.000 per le imprese ubicate in Molise, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Sardegna), mentre la spesa massima ammissibile sarà di 3 milioni di euro.
Per avviare la tua domanda, SicurImpresa assieme ai suoi Partner , ti affianca per gestire e richiedere i finanziamenti 2022!