Il Decreto Aiuti, ha come obiettivo, tra gli altri, quello di migliorare la trasformazione delle PMI; ha introdotto un’importante novità in fatto di formazione 4.0 per le imprese, aumentando il credito d’imposta per l’anno 2022.
Le aliquote
La misura già menzionata nell’articolo https://www.sicurimpresa.it/finanz-imprese/credito-dimposta-formazione-2022/
Prevede che il credito d’imposta sulle spese relative al personale dipendente impegnato nelle attività di formazione 4.0 previste limitatamente al costo aziendale riferito alle ore o alle giornate di formazione, è ammesso nelle seguenti misure:
Il Decreto Aiuti prevede che gli incrementi del credito d’imposta siano ammessi a condizione che:
a) le attività formative siano erogate dai soggetti individuati con apposito Decreto del Mise, da adottare entro 30 giorni dall’entrata in vigore del Decreto Aiuti;
b) i risultati relativi all’acquisizione o al consolidamento delle competenze siano certificati secondo le modalità stabilite con il medesimo Decreto.
Nell’ipotesi in cui le attività di formazione vengano avviate successivamente all’entrata in vigore della formazione e quindi non soddisfi i requisiti necessari per la maggiorazione delle aliquote, il credito d’imposta spettante sarà ridimensionato come segue:
Contattaci qui