Le responsabilità dell’azienda in materia di sicurezza sul lavoro
4 Giugno 2019
Finanziamenti per l’Acquisto di Beni Strumentali
10 Giugno 2019
Le responsabilità dell’azienda in materia di sicurezza sul lavoro
4 Giugno 2019
Finanziamenti per l’Acquisto di Beni Strumentali
10 Giugno 2019

Il Fondo Nazionale Efficienza Energetica favorisce il finanziamento di interventi necessari per il raggiungimento degli obiettivi nazionali di efficienza energetica. Promuovendo il coinvolgimento di istituti finanziari, (nazionali e comunitari), e investitori privati sulla base di un’adeguata condivisione dei rischi.

I beneficiari sono le imprese di tutti i settori, in forma singola, aggregata o associata, costituite da almeno due anni ed iscritte nel registro delle imprese.

Nello specifico gli interventi sostenuti devono riguardare:

  • la riduzione dei consumi di energia nei processi industriali,
  • la realizzazione e l’ampliamento di reti per il teleriscaldamento,
  • l’efficientamento di servizi ed infrastrutture pubbliche, inclusa l’illuminazione pubblica
  • la riqualificazione energetica degli edifici

L’agevolazione assumerà la duplice veste di:

garanzia fino all’80% delle operazioni finanziarie per capitale ed interessi, con un importo compreso tra un minimo di 150.000 euro e un massimo di 2.500.000 euro

finanziamento agevolato non superiore al 70% dei costi agevolabili, con importo compreso tra un minimo di 250.000 euro e un massimo di 4.000.000 euro

E’ già possibile presentare domanda per il Fondo Nazionale Efficienza Energetica dal 20 maggio 2019, ed è prevista una procedura valutativa.

Contattateci a info@sicurimpresa.it

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/energia/efficienza-energetica/fondo-nazionale-efficienza-energetica