I beneficiari sono le imprese di tutti i settori, in forma singola, aggregata o associata, costituite da almeno due anni ed iscritte nel registro delle imprese.
Nello specifico gli interventi sostenuti devono riguardare:
L’agevolazione assumerà la duplice veste di:
– garanzia fino all’80% delle operazioni finanziarie per capitale ed interessi, con un importo compreso tra un minimo di 150.000 euro e un massimo di 2.500.000 euro
– finanziamento agevolato non superiore al 70% dei costi agevolabili, con importo compreso tra un minimo di 250.000 euro e un massimo di 4.000.000 euro
E’ già possibile presentare domanda per il Fondo Nazionale Efficienza Energetica dal 20 maggio 2019, ed è prevista una procedura valutativa.
Contattateci a info@sicurimpresa.it
Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/energia/efficienza-energetica/fondo-nazionale-efficienza-energetica