
La Segnaletica di Sicurezza sul lavoro
19 Aprile 2022
Pnrr e Sicurezza sul lavoro
26 Aprile 2022Nuove date per ottenere i finanziamenti del Fondo Energia, lo strumento finanziario a sostegno della low carbon economy e del sistema produttivo.
Il Fondo Energia è
- Rivolto alle grandi imprese, PMI e alle Società ESCo (Energy Service Company), aventi localizzazione produttiva in cui si realizza l’investimento in Emilia-Romagna.
- Per interventi di:
- miglioramento dell’efficienza energetica
- riduzione dei consumi energetici
- Installazione d’impianti per l’ autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.
- ES: d’impianto fotovoltaico in autoconsumo, anche abbinato a un sistema di accumulo;
LE SPESE AGEVOLABILI
a) interventi su immobili strumentali: ampliamento e/o ristrutturazione, opere edili funzionali al progetto;
b) acquisto e installazione, adeguamento di macchinari, impianti, attrezzature, hardware;
c) acquisizione di software e licenze;
d) consulenze tecnico – specialistiche funzionali al progetto d’investimento e alla presentazione della domanda di agevolazione;
e) spese per redazione di diagnosi energetica e/o progettazione utili ai fini della preparazione dell’intervento in domanda.
AGEVOLAZIONE
Finanziamento Fondo Energia verrà erogato prima del pagamento dei lavori e composto da:
- una parte di provvista pubblica, pari al 70%, a tasso zero;
- una parte di provvista bancaria, pari al 30%, a tasso agevolato.
L’impresa può richiedere un contributo a fondo perduto SOLO per le spese tecniche di redazione della diagnosi energetica e di progettazione degli interventi.
PRESENTAZIONE
Le domande possono essere inoltrate fino al 23 maggio 2022 ma essendo un bando a esaurimento delle risorse disponibili, consigliamo di attivarsi il prima possibile, richiedendo qui informazioni sulla documentazione da presentare.
https://energia.regione.emilia-romagna.it/notizie/notizie-home/2022/riapre-il-fondo-energia
https://energia.regione.emilia-romagna.it/bandi/fondo-energia