Finanziamento destinato alle imprese di FERRARA

Quarantena Covid-19 e riconoscimento malattia, indicazioni Inps
20 Luglio 2020
E’ responsabile un RSPP o il Datore di Lavoro dei programmi formativi aziendali?
22 Luglio 2020

La Camera di Commercio di Ferrara sostiene le imprese ferraresi durante la ripartenza, istituendo dei contributi per la ripartenza in sicurezza destinati alle imprese ferraresi

L’accesso al bando è disponibile solo per le imprese con sede legale e/o a unità locale operativa nella provincia di Ferrara.

Il contributo è pari al 60% del valore delle spese ammesse fino ad un massimo di € 5.000,00.

Le fatture relative alle spese dovranno risultare emesse e integralmente pagate nel periodo compreso tra il 01 Febbraio 2020 e il giorno di invio della domanda di contributo.

 

COSA FINANZIA L’INTERVENTO? 

Sono previste 3 tipologie di misure:

1– Spese per informazione e formazione sulla sicurezza dei luoghi di lavoro:

  • Formazione del personale in tema di salute e sicurezza dei luoghi di lavoro, con particolare attenzione ai rischi di contagio epidemiologico;

  • Consulenze e servizi per l’aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi e della ulteriore documentazione di cui al D.lgs. 81/2008, al fine di prevedere l’inserimento e la gestione del rischio di contagio epidemiologico; Richiedi informazion
  • Realizzazione di materiali informativi, sia digitale che fisici, per introdurre e aggiornare la segnaletica necessaria a comunicare le nuove procedure di sicurezza da rispettare da parte dei lavoratori e di chiunque venga a contatto con i luoghi di svolgimento dell’attività di impresa;
  • Servizi di assistenza, finalizzati ad innovare la gestione del lavoro e degli stessi processi aziendali, supportati da consulenza qualificata per l’inserimento di nuovi strumenti e competenze; Richiedi informazioni 
  • Consulenze e servizi per nuove procedure di sicurezza sanitaria delle imprese. Richiedi informazioni 

 

2 – Spese per la ripartenza in sicurezza: 

  • Servizi di igienizzazione e/o sanificazione degli ambienti;
  • Impianti, macchinari e attrezzature per igienizzare/sanificare in autonomia ambienti;
  • Soluzioni disinfettanti per l’igiene delle persone che lavorano in azienda o per chi viene a contatto con i luoghi di svolgimento dell’attività d’impresa;
  • Disposizioni di protezione individuale e altri dispositivi di sicurezza atti a proteggere i lavoratori e a garantire la distanza di sicurezza interpersonale;
  • Dispositivi per la misurazione della temperatura corporea;
  • Dispositivi contapersone;
  • Servizi di sicurezza (es. agenzia di vigilanza) per il controllo degli accessi;
  • Studi, consulenza e servizi per ripensare l’organizzazione degli spazi di lavoro.

 

3  – Spese per tecnologie e strumentazioni digitali per la ripartenza:

  • Acquisto di pc portatili e relativi Software da destinare ai dipendenti per favorire la diffusione dello Smart working;
  • Implementazioni di sistemi di e-commerce o delivery;
  • Implementazione di sistemi per lo Smart working e il telelavoro;
  • Soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita per favorire forme di distanziamento sociale dettate dalle misure di contenimento legate all’emergenza sanitaria da COVID-19;
  • Spese per connettività a banda ultralarga dell’impresa o dei dipendenti in Smart working sostenute direttamente dall’impresa richiedente.

 

QUANDO PRESENTARE LA DOMANDA? 

L’apertura del Bando è prevista dalle ore 10.00 del 15 Settembre 2020 fino alle ore 24 del 02 Ottobre 2020.

[recent_posts num=”5″ post_format=”standard” meta=”false” thumb=”true”]