Il Bando “Archè 2020 – Misura di sostegno alle start up lombarde in risposta all’emergenza COVID-19” della Regione Lombardia è finalizzato a sostenere MPMI, professionisti e start up lombarde a definire meglio il proprio modello di business, trovare nuovi mercati e sviluppare esperienze di co-innovazione in grado di rafforzarle, in particolar modo per affrontare gli effetti negativi della crisi economica causata dall’emergenza epidemiologica da Covid-19.
La dotazione finanziaria complessiva per l’anno 2020 è pari a 10.4 milioni di euro, di cui 3 milioni sono riservati alle start up innovative e 2.4 milioni a quelle culturali e creative. In caso di mancato utilizzo della riserva da parte di start up innovative, culturali e creative, le risorse saranno ridistribuite per finanziare le altre start up in base alla graduatoria.
La misura si pone in continuità al “Bando ARCHÈ – Nuove MPMI Sostegno alle Start up lombarde in fase di avviamento e consolidamento“, intervento che a sua volta ha sostituito l’agevolazione regionale “Linea Intraprendo” a sostegno delle start up già avviate sul POR FESR 2014-2020.
Il Bando Archè finanzia micro, piccole, medie imprese e liberi professionisti, in forma singola o associata, con sede in Lombardia. Le imprese devono essere iscritte al Registro Imprese ed essere attive da un minimo di 12 mesi fino a 4 anni massimo.
Sono escluse dall’agevolazione le MPMI e liberi professionisti che svolgano attività prevalente relativa ai seguenti codici Ateco: A “Agricoltura, silvicoltura e pesca”; B “Estrazione di minerali da cave e miniere”; K “Attività finanziarie e assicurative”; L “Attività immobiliari”; O “Amministrazione pubblica e difesa; assicurazione sociale obbligatoria”; R.92 “Attività riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco”; U “Organizzazioni ed organismi extraterritoriali”.
Una riserva delle risorse finanziarie, pari a 2.400.000 €, è destinata alle start up culturali e creative, con le seguenti caratteristiche:
Un’altra riserva di 3.000.000 € è destinata alle start up innovative iscritte nella sezione speciale del Registro delle Imprese.
La misura incentiva progetti di rafforzamento per la realizzazione di primi investimenti (risorse materiali e immateriali), ossia nelle prime fasi di operatività per consolidare ed espandere le attività di impresa o professionale.
Le spese ammesse al Bando Archè 2020 devono essere successive alla data del 5 agosto 2020 e riguardano:
L’investimento minimo è pari a 30.000 € di spese ammissibili.
Il Bando Archè 2020 mette a disposizione un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ritenuta ammissibile, fino ad un importo massimo di 75.000 €. Ogni impresa può presentare 1 sola domanda di agevolazione.
Sarà possibile presentare domanda per il Bando Archè 2020 a partire dalle ore ore 12:00 dell’11 settembre, fino alle ore 18:00 del 18 settembre 2020.