
Sistemi di gestione sicurezza sul lavoro – Proroga migrazione a UNI ISO 45001:2018
22 Settembre 2020
Partecipazione delle PMI alle fiere internazionali in Lombardia
28 Settembre 2020
RIVALUTAZIONE DEI BENI DI IMPRESA E DELLE PARTECIPAZIONI
Il Decreto Agosto prevede la possibilità di rivalutare i beni di impresa e le partecipazioni versando solamente il 3% del maggior valore rivalutato.
La convenienza è ulteriormente data dalla possibilità di ammortizzare i nuovi valori già nella dichiarazione dei redditi 2022 per l’esercizio 2021. Il costo della rivalutazione può essere rateizzato in 3 anni.
SOMMARIO
- RIVALUTAZIONE DEI BENI DI IMPRESA E DELLE PARTECIPAZIONI
- FONDO PER LA FILIERA DELLA RISTORAZIONE (Art. 58)
- IMPRESE DEI CENTRI STORICI (Art. 59)
- BONUS RISTRUTTURAZIONE ALBERGHI 65% (Art. 79)
- BONUS AFFITTI (Art. 77)
- RIFINANZIAMENTI DI AGEVOLAZIONI PER LE AZIENDE
- CREDITO DI IMPOSTA PER GLI INVESTIMENTI PUBBLICITARI NELLO SPORT
- INCENTIVI PER CHI NON UTILIZZERA’ LA CASSA INTEGRAZIONE
- INCENTIVI ALL’ASSUNZIONE
- RISORSE UTILI SUL DECRETO AGOSTO
- PER RIMANERE AGGIORNATO SULLE AGEVOLAZIONI
BONUS AFFITTI (Art. 77)
Esteso il bonus affitti previsto dal Decreto Rilancio anche a:
- giugno per la totalità dei soggetti;
- giugno e luglio per strutture turistico-ricettive con attività solo stagionale.
RIFINANZIAMENTI DI AGEVOLAZIONI PER LE AZIENDE
Rifinaziata la Nuova Sabatini con 64 milioni di euro per l’anno 2020
Nuova edizione del Voucher per l’Innovation Manager con 50 milioni di euro
Rifinaziati i Contratti di sviluppo con 500 milioni di euro nel 2020.
Rifinanziato il Bonus Pubblicità con ulteriori 25 milioni di euro.
CREDITO DI IMPOSTA PER GLI INVESTIMENTI PUBBLICITARI NELLO SPORT Per il 2020 vengono stanziati 60 milioni di euro per investimenti pubblicitari a favore di leghe e società sportive professionistiche e società e associazioni sportive dilettantistiche.
INCENTIVI PER CHI NON UTILIZZERA’ LA CASSA INTEGRAZIONE
Per le aziende che non richiederanno l’estensione dei trattamenti di CIG verrà loro riconosciuto l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali per un massimo di 4 mesi sino al 31/12/2020.
INCENTIVI ALL’ASSUNZIONE
Alle imprese che entro il 31/12/2020 incrementeranno il livello occupazionale spetterà un esonero contributivo per 6 mesi sui nuovi assunti. L’assunzione dovrà essere a tempo indeterminato.
CREDITO D’IMPOSTA PER RISTRUTTURAZIONE STRUTTURE RICETTIVE
Con il Decreto Agosto del 2020 è stato rifinanziato con 180.000.000 di euro per ciascuno degli anni 2020 e 2021 il bonus ristrutturazione alberghi che prevede un credito di imposta del 65%.
Questa normativa appare particolarmente interessante in quanto agevola molti interventi che non erano ricompresi in precedenti agevolazioni (con le quali peraltro non è compatibile).
Alcuni esempi interessanti sono: Installazione di impianti fotovoltaici, realizzazione di impianti elettrici, termici ed idraulici finalizzati alla riduzione del consumo energetico (es. illuminazione led, attrezzature a classe energetica elevata)
FONDO PER LA FILIERA DELLA RISTORAZIONE
BENEFICIARI
Imprese in attivita’ alla data di entrata in vigore del presente decreto con codice ATECO prevalente 56.10.11, 56.29.10 e 56.29.20 (Ristorazione) AGEVOLAZIONE
Contributo a fondo perduto per l’acquisto di prodotti, inclusi quelli vitivinicoli, di filiere agricole e alimentari, anche DOP e IGP, valorizzando la materia prima di territorio.
IMPRESE DEI CENTRI STORICI
BENEFICIARI
Soggetti esercenti attivita’ di impresa di vendita di beni o servizi al pubblico, svolte nelle zone A o equipollenti dei comuni capoluogo di provincia o di citta’ metropolitana che abbiano registrato presenze turistiche di cittadini residenti in paesi esteri: a) per i comuni capoluogo di provincia, in numero almeno tre volte superiore a quello dei residenti negli stessi comuni; b) per i comuni capoluogo di citta’ metropolitana, in numero pari o superiore a quello dei residenti negli stessi comuni. AGEVOLAZIONE
L’ammontare del contributo e’ determinato applicando una percentuale alla differenza tra l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi riferito al mese di giugno 2020 e l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del corrispondente mese del 2019, nelle seguenti misure:
- a) 15% per i soggetti con ricavi o compensi non superiori a 400.000 euro nel 2019;
- b) 10% per i soggetti con ricavi o compensi superiori a 400.000 euro e fino a 1.000.000 euro nel 2019;
- c) 5% per i soggetti con ricavi o compensi superiori a 1.000.000 euro nel 2019.
Contributo minimo:
- 1.000 euro per le persone fisiche;
- 2.000 euro per i soggetti diversi dalle persone fisiche.
Contributo massimo: 150.000 euro
CONDIZIONI
L’ammontare del fatturato e dei corrispettivi riferito al mese di giugno 2020 sia inferiore ai due terzi dell’ammontare del fatturato e dei corrispettivi realizzati nel corrispondente mese del 2019.
COME INIZIARE A CHIEDERE LE AGEVOLAZIONE?
Chiedi a SicurImpresa che agevolazioni vuoi implementare nella tua azienda e assieme compileremo carte e moduli
Errore: Modulo di contatto non trovato.