Credito d’Imposta Imprese per Rifiuti e Imballaggi

Unione Europea e la Direttiva nell’uso della Plastica
22 Luglio 2019
Inail – Nuove Misure di Prevenzione e Protezione nell’uso dei Transpallet
22 Luglio 2019
Unione Europea e la Direttiva nell’uso della Plastica
22 Luglio 2019
Inail – Nuove Misure di Prevenzione e Protezione nell’uso dei Transpallet
22 Luglio 2019

Tra le nuove agevolazioni previste dalla Legge di bilancio 2019 figura il credito d’imposta  Imprese per Rifiuti e Imballaggi, tratta di tutte quelle spese sostenute per l’acquisto di particolari tipologie di prodotti riciclati e di imballaggi ( L. 145/2018).

In particolare, a tutte le imprese che acquistano prodotti realizzati con materiali provenienti dalla raccolta differenziata degli imballaggi in plastica ovvero acquistano imballaggi biodegradabili e compostabili(secondo la normativa UNI EN 13432:2002, recante “Requisiti per imballaggi recuperabili mediante compostaggio e biodegradazione”) o derivati dalla raccolta differenziata della carta e dell’alluminio è riconosciuto, per gli anni 2019 e 2020, un credito d’imposta nella misura del 36% delle spese sostenute e documentate. 

Il con il Credito d’Imposta del Governo dedicato ai Rifiuti e Imballaggi s’incentiva il riciclo degli imballaggi da parte delle imprese e I beneficiari potranno fruire della presente misura a partire dallo 01/01/2020.

Gli interventi ammissibili dal Credito d’imposta Rifiuti e Imballaggi consistono nel riconoscimento da parte dell’impresa venditrice di un abbuono pari al 25% del prezzo dell’imballaggio della merce, a valere sul prezzo dei successivi acquisti, in favore dell’impresa acquirente. L’abbuono è riconosciuto all’atto della resa dell’imballaggio stesso, da effettuare non oltre un mese dall’acquisto.

L’agevolazione assume la veste di un credito d’imposta in favore dell’impresa venditrice, che riutilizza gli imballaggi usati o che effettua la raccolta differenziata degli stessi per il successivo riciclo, pari al doppio dell’importo degli abbuoni riconosciuti all’impresa acquirente, ancorché da questa non utilizzati.

Il credito d’imposta è riconosciuto, per l’anno 2020, fino all’importo massimo annuale di € 10.000,00 per ciascun beneficiario.

Il credito d’imposta è utilizzabile a decorrere dal 1° gennaio del periodo d’imposta successivo a quello in cui sono stati riutilizzati gli imballaggi o è stata effettuata la raccolta differenziata ai fini del successivo avvio al riciclo degli imballaggi medesimi, e per i quali è stato riconosciuto l’abbuono all’impresa acquirente, ancorché da questa non utilizzato.