Bando transizione digitale delle imprese – Emilia-Romagna

Sicurezza Sul Lavoro – Guida per il datore di lavoro
24 Luglio 2022
FULMINAZIONE TUTTI I RICHI DA VALUTARE
31 Luglio 2022

Bando transizione digitale delle imprese – Emilia-Romagna

Arriva il supporto per la transizione digitale delle PMI del territorio Emiliano, l’opportunità di essere più competitivi attivando un progetto di transizione digitale delle imprese.
È previsto un contributo a fondo perduto nella misura del 40 % della spesa ritenuta ammissibile.
Il contributo concedibile non può superare € 150.000,00 


Richiedi informazioni per attivare una consulenza gratuita e avviare il tuo progetto.

Leggi tutto

Destinatari e Finalità del progetto

Il bando è per: micro, piccole e medie imprese , operanti in tutti i settori di attività economica  tranne imprese settore della pesca, dell’acquacoltura e produzione primaria dei prodotti agricoli. 

La realizzazione dei progetti devono essere in sedi operative e produttive ubicate sul territorio dell’Emilia Romagna.

I Progetti devono mirare alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi e organizzativi aziendali e dei prodotti. In particolare sull’utilizzo di  soluzioni digitali nelle catene di fornitura vendita ed e-commerce distribuzione di beni e logistiche, nei processi di erogazione dei servizi, nei sistemi di comunicazione e di marketing.

Dovranno essere avviati a partire dalla data del 1° luglio 2022 e conclusi entro la data del 31 dicembre 2023.

Spese ammesse

a) acquisto di strumenti, attrezzature, macchinari hardware, software e/o servizi erogati nella soluzione cloud computing e SAAS. Questa voce spesa all’interno del progetto deve essere obbligatoria

b) realizzazione di piccoli interventi edili, murari e di arredo strettamente collegati e funzionali all’installazione di strumenti e macchinari

c) acquisizione di consulenze specialistiche legate all’implementazione dei processi oggetto di intervento 

d) costi generali per la definizione e gestione del progetto.

 Partecipazione e Modulistica

13 settembre 2022 – presentate le prime domande relative ai progetti che prevedono la realizzazione di una parte della spesa, per almeno il 20% della spesa complessiva, nell’anno 2022.

21 settembre 2022 – avvio delle domande relative ai progetti che non prevedono la realizzazione di una parte della spesa nell’anno 2022.

Contattaci per compilare la documentazione e sapere come il tuo progetto può essere finanziato.