Bando per incentivi Sicurezza Sul Lavoro 2022

Etichettatura ambientale degli imballaggi
26 Gennaio 2022
Gestione Amianto in azienda – Normative 2022
31 Gennaio 2022
Etichettatura ambientale degli imballaggi
26 Gennaio 2022
Gestione Amianto in azienda – Normative 2022
31 Gennaio 2022

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Bando Isi Inail 2021, che finanzierà i progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro per l’anno 2022.

Quest’anno, a differenza degli ultimi 2 anni (vedi precedenti misure straordinarie diversificate a causa dell’emergenza sanitaria Bando Isi 2020 e Isi Agricoltura 2019-2020) il bando torna a essere unico e suddiviso in 5 Assi di Finanziamento, diversificati in base alla tipologia d'intervento.

La dotazione finanziaria totale è pari a 273.700.000 suddivisi nei seguenti Assi:

Attiva per la tua azienda il Bando incentivi Sicurezza Sul Lavoro 2022

ASSE 1 - ISI GENERALISTA

“Isi Generalista”
107,2 milioni per progetti di investimento (Asse 1.1) 5 milioni per progetti di adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (Asse 1.2)
  1. riduzione del rischio chimico
  2. riduzione del rischio rumore mediante la realizzazione d'interventi ambientali
  3. riduzione del rischio rumore mediante la sostituzione di trattori agricoli o forestali e di macchine
  4. riduzione del rischio derivante da vibrazioni meccaniche
  5. riduzione del rischio biologico
  6. riduzione del rischio di caduta dall’alto
  7. riduzione del rischio infortunistico mediante la sostituzione di trattori agricoli o forestali e di macchine obsoleti
  8. riduzione del rischio infortunistico mediante la sostituzione di macchine non obsolete
  9. riduzione del rischio incendio
  10. riduzione del rischio infortunistico mediante l’acquisto installazione di dispositivi di protezione per il rilevamento automatico delle persone
  11. riduzione del rischio radon
  12. riduzione del rischio sismico
  13. riduzione del rischio da lavorazioni in spazi confinati e/o sospetti d'inquinamento

ASSE 2 - ISI TEMATICA

“Isi Tematica”
Può contare su 40 milioni, destinati a progetti di riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (MMC).

Agevolazione prevista dal Bando Isi Inail 2021-2022

Il finanziamento in conto capitale è calcolato sulle spese ritenute ammissibili al netto dell’IVA, in base alla tipologia di progetto.
Per gli Assi 1, 2, 3 e 4 il contributo è pari al 65% dei costi, con i seguenti limiti:

Assi 1, 2, 3, fino ad un contributo massimo di €130.000, un finanziamento minimo ammissibile pari a € 5.000. Per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale di cui all’allegato (sub Asse 1.2) non è fissato il limite minimo di finanziamento;
Asse 4, fino ad un massimo di €50.000 ed un finanziamento minimo ammissibile pari a €2.000.
• Per l’Asse 5 il finanziamento è concesso nella misura del 40% per la generalità delle imprese agricole (Asse 5.1) e 50% per giovani agricoltori (Asse 5.2). Per ciascun progetto il finanziamento non potrà essere inferiore a €1.000 ne superiore a €60.000.


Le date di apertura e chiusura della procedura informatica, in tutte le sue fasi, saranno pubblicate sul portale dell’Inail, nella sezione dedicata all’Avviso Isi 2021 a partire dal 26 febbraio 2022.