Efficientamento e risparmio energetico
Fare efficientamento energetico richiede di raggiungere obiettivi che vanno dal miglioramento dei consumi e del comfort all’ottimizzazione dei processi produttivi, senza dimenticare l’ecosostenibilità.
Appare chiaro che, per arrivare ad ottenere il risparmio che le imprese cercano, sono molti i fattori che entrano in gioco ed è per questo che abbiamo creato una rete di esperti.
Il nuovo Piano Energetico Nazionale ed Il Progetto Industria 4.0 ci vedono particolarmente partecipi nell’accompagnare i clienti in tutte le fasi di studio, progettazione e realizzazione degli investimenti, supportandoli anche nella parte finanziaria, contributiva e fiscale.
Spesso i nostri interventi si rivelano delle ottime occasioni per razionalizzare tutti i costi in modo trasversale all’interno dell’azienda e sono pianificati valutando sempre la possibilità di finanziare gli investimenti previsti.
Qualora il cliente necessiti di avere Documenti ufficiali o Certificazioni, sviluppiamo studi LCA (Life Cycle Assessment) e certificazioni ISO 50001.
I vantaggi provenienti dall’applicazione di un LCA sono ambientali, economici e commerciali, in questo modo è possibile proporre interventi migliorativi che abbiano benefici a livello generale, evitando azioni che, agendo su singole fasi, finiscano per trasferire gli impatti da una fase all’altra.
Gli interventi di efficientamento energetico possono essere sintetizzati come sotto, ma per qualsiasi tipo di proposta è fondamentale conoscere l’azienda, per cui vi invitiamo a contattarci per avere l’analisi preliminare senza impegno.
Analisi preliminare
- Individuazione degli aspetti energetici dell’organizzazione.
- Esame delle caratteristiche energetiche dei processi, degli impianti e delle tecnologie impiegate.
- Verifica contratti di fornitura, delle tariffe energetiche, della contabilità e dei bilanci.
- Verifica presenza di incentivi ed agevolazioni fiscali (detrazione fiscale/credito d’imposta)
Consulenza energetica
- Analisi dei consumi
- Verifica degli utilizzatori e dei sistemi (illuminazione, macchinari ecc…)
- Esame delle caratteristiche energetiche dei processi, degli impianti e delle tecnologie applicate
- Rilascio relazione tecnica con dettaglio consumi e indicazione delle aree di miglioramento ed elaborazione del profilo di fabbisogno
- Indicazione di incentivi ed agevolazioni fiscali
Valutazione tecnico/commerciale
- Valutazione di eventuali interventi per migliorie su consumi e comfort, con identificazione di:
- Strategie energetiche, priorità, obiettivi
- Richiesta di incentivi ed agevolazioni fiscali
- Preparazione tecnica dell’intervento di miglioramento ed efficientemento energetico con individuazione di:
- Tipologia di azione
- Investimenti necessari
- Criteri di fattibilità
- Programmazione interventi
- Proiezioni del risparmio sulle spese per energia
Assistenza continuativa
Monitoraggio costante di tutti gli interventi messi in pratica e delle nuove opportunità che si presentassero, per far si che l’azienda mantenga e migliori il livello di efficienza e di risparmio raggiunti.
Per qualsiasi esigenza potete contattarci utilizzando il modulo contatti oppure inviando una mail a
Federica Gozzi
f.gozzi@sicurimpresa.it