Aziende e la loro Gestione Ambientale
Qualsiasi impresa la cui attività genera degli impatti ambientali, più o meno significativi, ha sicuramente a che fare;
- con dei titoli autorizzativi ambientali (es. AUA, AIA, gestione rifiuti, emissioni di gas, gestioni materiali pericolosi ecc..),
- con adempimenti e normative europee, nazionali e regionali, molto complesse, articolate e in continua evoluzione
- rapporti (non sempre facili) con le pubbliche amministrazioni e i diversi enti di controllo.
Le difficoltà aumentano, soprattutto per realtà che, lavorando per province e/o regioni diverse, devono adeguarsi a standard ambientali differenti pur generando gli stessi impatti ambientali in tutti i propri siti..
Non si deve sottovalutare la complessa gestione e prevenzione ambientale che, se non adeguatamente attuate, possono portare a sanzioni rilevanti e anche alla diffida, sospensione o revoca dei titoli autorizzativi, alla chiusura dell’attività e/o addirittura a conseguenze sul piano della responsabilità penale del legale rappresentante.
Quando si parla di ambiente, la prevenzione rappresenta ancora oggi la migliore strategia che ogni impresa, piccola, media o grande che sia, dovrebbe adottare e attivare per essere sempre rispettosa delle norme ambientali generali e specifiche del proprio settore di appartenenza.
Invia la tua richiesta, compilando il questionario qui di seguito riportato.
Appena inviato, un tecnico dedicato alla gestione ambientale sarà a tua disposizione nel capire se la tutela nella tua realtà lavorativa è davvero compliance nelle normative ambientali.
Avvia delle richieste veloci a SicurImpersa