L’efficientamento energetico in azienda è un’ottima opportunità per ridurre i costi energetici e migliorare l’impatto ambientale dell’attività produttiva. Ecco alcuni suggerimenti per fare efficientamento energetico in […]
Alla Camera è stato approvato il decreto end of waste; NON solo i produttori di rifiuto inerte devono gestire il rifiuto (Gestione Rifiuti Inerti ma il […]
Il 19 gennaio 2023 è stata pubblicata la seconda edizione “Sicurezza delle macchine utensili – Centri di lavoro, fresatrici, macchine transfer – Parte 1: Requisiti di […]
La legge di bilancio 2023 ha rinviato al 1 gennaio 2024 la plastic tax, ovvero l’imposta sul consumo dei manufatti con singolo impiego di plastica o […]
Il bando ISI Inail è definito un supporto alle aziende che investono in sicurezza ed è anche per quest’anno attivo! I fondi sono ripartiti in budget […]
La gestione dei rifiuti sanitari legata alle normative del D.Lgs 152/2006 DPR 254/2003, che contengono informazioni e guide precise per la corretta gestione dei rifiuti in azienda. Per […]
La Marcatura CE (Conformità Europea) è un marchio di conformità utilizzato per i prodotti che devono essere commercializzati all’interno dell’Unione Europea (UE). Questo indica che il […]
La marcatura UKCA è un marchio di conformità e viene apposto esclusivamente dal produttore o, qualora espressamente previsto dalla legge, dal suo rappresentante autorizzato sul prodotto […]
La gestione ambientale in un’azienda è un processo strutturato legato alle normative ambientali e tempistiche di consegna precise. Ogni azienda dovrebbe valutare il proprio impatto ambientale […]
In questa settimana stiamo raccogliendo le richieste per accedere alla richiesta di OT23, Le aziende potranno richiedere entro il 28 febbraio 2023, la riduzione del tasso medio di […]
Le Norme CEI sono documenti che definiscono le norme di buona tecnica per prodotti, processi e impianti, costituendo il riferimento per la presunzione di conformità alla “regola […]
Modello OT23 per il 2023 come e quando si presenta – Guida qui disponibile! L’INAIL come ogni anno ha reso disponibile l’apertura delle domande OT23. Le […]
La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto varie agevolazioni fiscali e di spesa che possono aiutare le aziende a investire in nuove attività, migliorare le loro […]
Abbiamo parlato nel nostro articolo dei nuovi obblighi per l’etichettatura ambientale – Si ricorda che l’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi, per chi è soggetto, è […]
End Of Waste inerti: Pubblicato il decreto per la cessazione della qualifica di rifiuto e dal 4 novembre scorso è entrato in vigore il Regolamento End of […]
La valutazione dei rischi è la prima misura generale di tutela dei lavoratori, ma come e perché è necessario effettuarla? In questo articolo tutte le risposte […]
Autorizzazioni alle deroghe al rispetto dei valori limite di esposizione (VLE) per le attività con esposizione ai campi elettromagnetici. Il ministero ha pubblicato il decreto, che […]
Piano spostamenti casa lavoro: aziende obbligate e scadenze Il mondo della sicurezza, ha visto in questi anni moltissimi cambiamenti e tra queste nuovi obblighi da adottare […]
In questo inizio 2022 abbiamo parlato della variazione normativa in campo di etichettatura imballaggi (leggi qui il nostro articolo) ma il Ministero dell’Ambiente con il decreto […]
Gli_Eventi_Raccontano, oggi tratta del tema sicurezza sul lavoro e della formazione obbligatoria associata. Il Caso della Corte di Cassazione Penale Sezione IV – Sentenza n. 48788 […]
E’ stato siglato il nuovo CCNL contratto collettivo nazionale edilizia e le novità sono molte a partire dalla formazione del personale fino ad arrivare alla sicurezza! […]
In Italia tutti i datori di lavoro hanno l’obbligo di attivare per i propri lavoratori contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali all’INAIL una […]
In questo periodo, scorrono moltissime notizie d’infortuni sul lavoro e sospensioni aziendali: LEGGI QUI IL NOSTRO ARTICOLO AGGIORNATO La tutela del lavoratore è possibile attivarla con […]
Il Modello Organizzativo Gestionale (MOG) non è obbligatorio e resta un atto volontario e discrezionale dell’Impresa. Serve proprio a salvaguardare la responsabilità penale della società e dell’azienda […]
In questi giorni di freddo, in tema Sicurezza Sul Lavoro, vogliamo parlare dei rischi aggiuntivi che il lavoro a basse temperature può causare ai lavoratori. Troverai l’ebook gratuito dei I […]
In questo articolo forniamo le risposte ricevute in questi mesi sulla Certificazione per la Gestione della Qualità ISO 9001. La norma UNI EN ISO 9001 è il diffuso […]
In questo anno l’Ispettorato Nazionale del lavoro ha fatto un’attività continua di vigilanza nelle aziende dal 1° gennaio 2022. Dal report 2022 risalgono 12.522 le ispezioni […]
E’ stato pubblicato il nuovo avviso sul Fondo Nuove Competenze. Permette a tutte le imprese di adeguare le competenze dei lavoratori, destinando parte dell’orario alla formazione […]
Le autorità di vigilanza del mercato hanno portato all’attenzione della Commissione Europea la pratica di “certificazione volontaria” emersa durante il periodo di Emergenza covid. Moltissime aziende […]
SicurImpresa e AP Consulting vi invitano al seminario gratuito del 28 novembre 2022 dalle 14:00 alle 15:00 Questo seminario è indicato per le aziende che sono […]
La gestione dei rifiuti è complessivamente il lavoro di; metodi o tecniche scelte in azienda per avere sempre chiaro e ben gestito il processo di: raccolta […]
La gestione rifiuti in azienda deve essere gestita per tutti i settori imprenditoriali; le attività obbligatorie sono relative alla quantità di rifiuto prodotta e , in […]
Scade il 15 dicembre 2022, l’opportunità di richiedere i contributi a fondo perduto per l’efficienza energetica. Tutte le micro – piccole e medie imprese lombarde dei […]
La figura del consulente per la sicurezza è già presente per tutte quelle aziende che effettuano operazioni di carico, scarico e/o trasporto di merci pericolose (con […]
Il Ministero della cultura lancia il contributo a fondo perduto TOCC 2022 il PNNR in campo culturale: sono stati stanziati complessivamente 155 milioni di euro accessibili […]
Molte aziende e imprese si trovano ad affrontare l’idea di attivare una certificazione aziendale, ma entrano in un contesto composto di acronimi: ISO, EMAS e si […]
Il Decreto Ministeriale 27 settembre 2022, n. 152, è il regolamento che disciplina la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione […]
Oggi la nostra rubrica; gli eventi raccontano, vuole trattare un tema importante che tuttora viene trascurato in molte aziende e imprese italiane, il concetto di mancata […]
Incentivare la tua azienda con una trasformazione tecnologica e digitale delle imprese Il MISE ha scelto di supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, […]
I rischi di una macchina industriale sono legati all’individuazione di tutte le situazioni che possono verificarsi durante il ciclo di vita della macchina. Questo porta alla valutazione […]
Il MITE (Transizione Ecologica) ha recentemente aggiornato il Modulo istanza di VIA che recepisce le modifiche all’art. 23 del d.lgs.152/2006, introdotte dal DL 50/2022 (cd. Decreto Prezzi) convertito con L. 91/2022. In particolare, come si […]
L’addetto al primo soccorso è una figura obbligatoria per tutte le aziende che hanno almeno un dipendente o un socio lavoratore. Se le attività lavorative aziendali si svolgono con turni, deve […]
Il PNRR con la Missione 5 ha previsto risorse per quasi 20 miliardi di euro legate al sostegno e alla parità di genere per il contrasto alle discriminazioni, per l’incremento dell’occupazione […]
Posticipata al 25 settembre 2023, l’entrata in vigore dell’obbligo di qualificazione per i tecnici manutentori che operano su impianti, attrezzature e altri sistemi di sicurezza antincendio […]
Tutte le imprese – PMI che operano nel settore alimentare sono tenute ad attivare la sicurezza alimentare in azienda. Questa prevede una rete di controllo preventiva […]
Con l’Avviso 5/2022 Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di euro per la realizzazione di Piani formativi aziendali o interaziendali condivisi rivolti esclusivamente: Alle donne di tutte le […]
HACCP (ex libretto sanitario) è un attestato che certifica la formazione in materia d’igiene e sicurezza alimentare. Questo per far comprendere ai consumatori un valido livello di […]
Cosa succede a un’azienda e al datore di lavoro se in una verifica ispettiva si presentano attestati falsi? Oggi vediamo insieme un evento successo a un’azienda […]
Il testo unico sulla sicurezza sul lavoro ha subito delle variazioni, e un capitolo scritto riguarda proprio le normative antincendio relative al cantiere edilizio. Fa parte […]
Gli impianti elettrici servono in tutti i cantieri edili per lavorare con apparecchi e attrezzature. Se pensiamo alla sicurezza sul lavoro, cantiere è un luogo di lavoro particolare e le caratteristiche […]
Il bando efficienza energetica Lombardia è rivolto a tutte micro e piccole imprese dei settori commercio, pubblici esercizi e servizi che intendono sostenersi nell’aumento dei costi […]
Con l’inizio di Settembre si intensificano le attività di formazione e aggiornamento, soprattutto per chi deve svolgere la formazione: Formazione e Aggiornamento RSPP – Antincendio che […]
Sono arrivate ad agosto 2022 le nuove misure per l’introduzione di sistemi certificati di gestione ambientale. Chi può presentare domanda per gli incentivi EMAS 2022? Possono […]
In azienda vuoi attivare lo Smart working? Dal 1° settembre 2022, l’Inail ha attivato un nuovo modello di comunicazione e tutti i datori di lavoro saranno […]
La Formazione Antincendio, consente di prevenire ed evitare uno dei rischi più elevati che può colpire un’attività, generando ingenti perdite e gravi danni a persone e a beni […]
Qui troverai un riepilogo per tutte le attività in scadenza o attivabili da Agosto 2022 o quelle che ti suggeriamo di attivare prima possibile in azienda. Questo ti permetterà […]
Nell’ambito dei controlli intensificati in questo 2022, parliamo di un caso successo a luglio 2022, denunciato dall’Arma Territoriale e dai militari del Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri per […]
Il 30 giugno 2022 è stato approvato il Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti […]
Definito dall’INAIL il calendario del bando ISI 2020 a sostegno dei progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. AVVISO […]
La gestione del CAC (Contributo Ambientale Conai) può essere complessa senza il supporto di un esperto. In questo articolo riassumiamo per voi le informazioni più importanti. […]
Attenzione! Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha pubblicato la circolare n. 1088977 del 24 dicembre 2020 che conferma l’estensione dei […]
Con la Circolare 15127 del 12/04/2021 il Ministero della Salute fornisce specifiche indicazioni per la riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per malattia Covid-19 correlata. […]
In questo articolo le indicazioni per la somministrazione di pasti e bevande La Conferenza delle Regioni ha pubblicato l’aggiornamento del 28 aprile 2021 delle linee guida […]
Luana D’Orazio aveva soltanto 22 anni, morta la mattina del 3 maggio 2021mentre lavorava in una fabbrica tessile della provincia di Prato, a Oste di Montemurlo. […]
Con il DL 22.3.2021 n. 41 sono state emanate ulteriori misure urgenti di sostegno per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Coronavirus. In questo articolo, tutti i chiarimenti […]
ALBO GESTORI AMBIENTALI: Proroga scadenza regime transitorio Responsabili Tecnici Con delibera n. 1 del 10 marzo 2021, il Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali ha prorogato i […]
Stabiliti i criteri specifici secondo i quali i rifiuti di carta e cartone cessano di essere qualificati come tali. Carta e cartone recuperati, potranno essere utilizzati […]