Riunione periodica Sicurezza obbligatoria in azienda – Come gestirla?
14 Giugno 2024Manutenzione, controllo e verifica di un’attrezzatura
3 Luglio 2024Oggi vi raccontiamo di un progetto realizzato da SicurImpresa, focalizzato sull’implementazione della certificazione ISO 45001 in un’azienda agricola specializzata nella produzione di frutta e verdura biologica. L’obiettivo principale era migliorare la sicurezza sul lavoro per i dipendenti e creare un ambiente di lavoro sicuro e protetto.
Sfida: Azienda ha affrontato diverse sfide, tra cui:
- Sicurezza sul Lavoro: Necessità di creare un ambiente di lavoro sicuro per i dipendenti, riducendo il rischio di incidenti.
- Gestione dei Rischi: Identificazione e gestione dei rischi specifici del settore agricolo.
- Conformità Normativa: Garantire la conformità alle normative di sicurezza sul lavoro.
Soluzioni implementate: SicurImpresa, è stata coinvolta per supportare l’azienda nel raggiungere i suoi obiettivi e sono stati attivati:
SicurImpresa ha lavorato a stretto contatto con l’azienda agricola per implementare un sistema di gestione della sicurezza sul lavoro conforme alla norma ISO 45001. Le soluzioni adottate sono state le seguenti:
Valutazione dei Rischi
Abbiamo condotto una valutazione approfondita dei rischi sul luogo di lavoro, identificando le aree critiche e le misure di prevenzione necessarie. Questa analisi ha incluso:
- Esposizione a sostanze chimiche pericolose
- Uso di macchinari agricoli pesanti
- Lavoro in ambienti all’aperto con condizioni climatiche variabili
Sviluppo di Protocolli di Sicurezza
Sono stati sviluppati nuovi protocolli di sicurezza e procedure operative standard per ridurre il rischio di incidenti. Questi protocolli hanno coperto tutti gli aspetti delle operazioni agricole, dal maneggio delle sostanze chimiche alla manutenzione dei macchinari.
Formazione del Personale
Il personale dell’azienda è stato formato sulle norme di sicurezza e sull’importanza della prevenzione degli incidenti. La formazione ha incluso:
- L’uso corretto dei dispositivi di protezione individuale (DPI)
- Procedure di emergenza e primo soccorso
- Manutenzione e utilizzo sicuro dei macchinari
Monitoraggio Costante
Abbiamo implementato un sistema di monitoraggio continuo delle condizioni di sicurezza sul lavoro.
Gli audit interni periodici e le ispezioni regolari hanno permesso di individuare eventuali non conformità e di apportare le correzioni necessarie in modo tempestivo.
Risultati: Grazie alla collaborazione con SicurImpresa, l’Azienda ha ottenuto i seguenti risultati:
- Riduzione degli Incidenti sul Lavoro: La creazione di un ambiente di lavoro più sicuro ha portato a una significativa diminuzione degli incidenti sul lavoro, proteggendo la salute e il benessere dei dipendenti.
- Conformità alla ISO 45001: L’azienda ha ottenuto la certificazione ISO 45001, dimostrando il suo impegno verso la sicurezza sul lavoro e migliorando la sua reputazione sul mercato.
- Miglioramento della Cultura della Sicurezza: La formazione e la sensibilizzazione del personale hanno portato a una maggiore consapevolezza e responsabilità riguardo alla sicurezza sul lavoro.
- Ottimizzazione dei Processi: L’adozione di protocolli di sicurezza ha migliorato l’efficienza operativa, riducendo i tempi di inattività causati da incidenti.
Attraverso questa partnership di successo, l’Azienda ha dimostrato il suo impegno verso l’eccellenza operativa, la sicurezza dei dipendenti e il prossimo passo sarà verso la sostenibilità ambientale, diventando un punto di riferimento nel settore alimentare biologico.
Per informazioni su un sopralluogo della tua azienda contattaci o richiedi una prima consulenza gratuita