SicurImpresa

16 Gennaio 2023

Gestione Rifiuti Inerti:il nuovo decreto

End Of Waste inerti: Pubblicato il decreto per la cessazione della qualifica di rifiuto  e dal 4 novembre scorso è entrato in vigore il Regolamento End of […]
4 Gennaio 2023

Valutazione dei rischi in azienda: Quando è obbligatorio e come attivarla?

La valutazione dei rischi è la prima misura generale di tutela dei lavoratori, ma come e perché è necessario effettuarla? In questo articolo tutte le risposte […]
2 Gennaio 2023

Esposizioni Campi Elettromagnetici: Autorizzazioni e Deroghe

Autorizzazioni alle deroghe al rispetto dei valori limite di esposizione (VLE) per le attività con esposizione ai campi elettromagnetici. Il ministero ha pubblicato il decreto, che […]
28 Dicembre 2022

Piano spostamenti casa lavoro: aziende obbligate e scadenze

Piano spostamenti casa lavoro: aziende obbligate e scadenze Il mondo della sicurezza, ha visto in questi anni moltissimi cambiamenti e tra queste nuovi obblighi da adottare […]
26 Dicembre 2022

Etichettatura Imballaggi

In questo inizio 2022 abbiamo parlato della variazione normativa in campo di  etichettatura imballaggi (leggi qui il nostro articolo) ma il Ministero dell’Ambiente con il decreto […]
19 Dicembre 2022

Sicurezza in cantiere Novità 2022

E’ stato siglato il nuovo CCNL contratto collettivo nazionale edilizia e le novità sono molte a partire dalla formazione del personale fino ad arrivare alla sicurezza! […]
13 Dicembre 2022

Infortuni sul lavoro – cosa deve fare il datore di lavoro?

In Italia tutti i datori di lavoro hanno l’obbligo di attivare per i propri lavoratori contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali all’INAIL  una […]
12 Dicembre 2022

Sistema di Gestione per tutelare gli infortuni

In questo periodo, scorrono moltissime notizie d’infortuni sul lavoro e sospensioni aziendali: LEGGI QUI IL NOSTRO ARTICOLO AGGIORNATO La tutela del lavoratore è possibile attivarla con […]
5 Dicembre 2022

Gli Eventi Raccontano – MOG 231 Obbligatorio in azienda?

Il Modello Organizzativo Gestionale (MOG) non è obbligatorio e resta un atto volontario e discrezionale dell’Impresa.  Serve proprio a salvaguardare la responsabilità penale della società e dell’azienda […]