SicurImpresa

7 Febbraio 2022

Nuovi Moduli per Comunicazione/Denuncia di Infortunio

Differenza tra Comunicazione di Infortunio e Denuncia di Infortunio La “Comunicazione d’infortunio” deve essere inoltrata dal datore di lavoro all’Inail, in caso di infortunio sul lavoro di un lavoratore […]
7 Febbraio 2022

Valutazione rischio Stress lavoro correlato

In tutte le aziende, all’interno della valutazione del rischio è obbligatorio per il datore di lavoro, implementare la valutazione dello stress lavoro correlato.  Lo stress, nei […]
4 Febbraio 2022

Finanziamenti Impresa Femminile

Sei donna e vuoi avviare una nuova attività? Il Ministero dello Sviluppo Economico per il 2022 ha istituito il fondo a sostegno dell’impresa femminile.  A chi […]
31 Gennaio 2022

Gestione Amianto in azienda – Normative 2022

Ai sensi dei commi 1 e 3 dell’Art. 9 della Legge n°257 del 27 marzo 1992 il 28 febbraio 2022 scade il termine per l’invio della denuncia amianto relativa all’attività svolta nell’anno […]
28 Gennaio 2022

Bando per incentivi Sicurezza Sul Lavoro 2022

26 Gennaio 2022

Etichettatura ambientale degli imballaggi

Il decreto ‘mille proroghe’ pubblicato in Gazzetta Ufficiale prolunga di altri sei mesi la sospensione dell’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi. A partire dal 1° gennaio 2022 entrerà […]
24 Gennaio 2022

Mini-riforma del D.Lgs 81/08

Mini-riforma del D.Lgs 81/08 riguardante la formazione in materia di sicurezza sul lavoro Il Decreto Legge 21 ottobre 2021, n. 146. è composto da due argomenti […]
21 Gennaio 2022

Contributi Formazione Sicurezza 2022

Alle aziende per il 2022 la possibilità di richiedere i Contributi alla formazione Sicurezza 2022 continua in azienda SicurImpresa da anni collabora per le aziende attivando […]
21 Gennaio 2022

I VERBALI DI SOSPENSIONE DEI LAVORI NEI CANTIERI

Gli obblighi a carico del Coordinatore per la Sicurezza nell’Esecuzione dei lavori (CSE) nel caso di cantieri temporanei o mobili sono legati anche alla sospensione e […]