Settembre 2019

30 Settembre 2019

Analisi del rischio

L’analisi del rischio è un vero e proprio un insieme di tecniche che utilizzano dati e calcoli scientifici per produrre stime affidabili sulla comparsa di pericoli […]
23 Settembre 2019

La tutela degli ambienti confinanti nelle Aziende Vinicole

In tema di promozione ed assistenza alle imprese, la stesura e la diffusione di buone prassi, quali riferimenti per la valutazione e la gestione di rischi […]
23 Settembre 2019

Esposizioni a radiofrequenze e tumori: Rapporto ISTISAN 19/11

E’ stato pubblicato il Rapporto: Esposizioni a radiofrequenze e tumori:  Rapporto ISTISAN 19/11 curato in primis per gli operatori del Servizio Sanitario Nazionale e ai tecnici […]
9 Settembre 2019

Fondi Innovazione di Prodotto e Servizio per le PMI

Regione Emilia-Romagna | Innovazione di Prodotto e Servizio per le PMI FINALITÀ Il bando si rivolge alle imprese impegnate in percorsi di innovazione tecnologica e diversificazione […]
9 Settembre 2019

Gli obblighi dei lavoratori autonomi nei cantieri

Il lavoratore autonomo di cui all’art. 2222 del Codice civile è, secondo la definizione che ne fornisce l’art. 89 del D.Lgs. 81/2008: “la persona fisica la […]
9 Settembre 2019

La valutazione del rischio rumore – EBOOK

Nei luoghi di lavoro, l’esposizione al rumore è una tra le principali cause di malattie professionali. Il D.Lgs. 81/2008, Testo Unico sulla Sicurezza, definisce le condizioni […]
9 Settembre 2019

Perchè fare qualità in azienda?

Proviamo a rispondere in modo semplice alla domanda: Perchè fare qualità in azienda? Si sente tanto parlare di Sistemi Gestione Qualità.. ma cosa sono? A cosa […]
9 Settembre 2019

I rischi del settore pirotecnico

Il settore dei prodotti pirotecnici, sebbene costituisca un comparto circoscritto, in termini di numero di aziende e addetti, va sicuramente annoverato tra quelli più rischiosi e […]
9 Settembre 2019

Regione Emilia-Romagna | Investimenti in Attività Turistiche

La Regione Emilia-Romagna incentiva l’insediamento e lo sviluppo delle attività ricettive e turistico-ricreative tramite il finanziamento di interventi di riqualificazione, ristrutturazione, ammodernamento e rinnovo delle attrezzature. […]